Altissima precisione

Tolleranze micrometriche e geometrie complesse

 

Flessibilità nel cambio produzione

Brevissimi tempi di attrezzaggio

 

Rettifica cilindrica

Lavorazione completa in un'unica presa

 

Diametro utensili

0,01 - 20,00 mm

 
 

TTB Next

La TTB NEXT rappresenta un connubio perfetto tra precisione, produttività, flessibilità e stabilità, in un formato compatto che occupa appena 4 m².
Offre una precisione straordinaria anche nelle lavorazioni più complesse grazie agli assi lineari privi di gioco, alimentati dall’esclusivo sistema di azionamento TTB, abbinato a righe ottiche ed encoder ad alta risoluzione.
Il revolver innovativo consente un cambio mola ultrarapido in appena 2 secondi e una ripetibilità di posizionamento delle mole inferiore a 0,3 µm!
L’adozione di componenti modulari, che permettono un rapido cambio di produzione, rendeno la TTB NEXT ideale per la produzione di piccole serie.
La sua struttura assicura anche una stabilità meccanica e termica eccezionale, che la rende perfetta anche per la produzione di grandi serie.
Il tutto con un Total Cost of Ownership (TCO) ottimale, grazie ai bassissimi costi di manutenzione.

 

Per ogni tipo di utensile rotativo

Dalle geometrie standard a quelle più complesse, la TTB NEXT è perfetta per la produzione di ogni utensile rotativo da Ø 0,01 mm a 20,00 mm.
Punte semplici e a gradino, frese semplici e di forma, frese emisferiche, tornitori, alesatori, maschi e punzoni.
Ogni tipo di utensile per moltissimi settori: automotive, elettronica, orologeria, micromeccanica, ottica, medicale, dentale, aereospace, etc.
Possibilità di affilare utensili in metallo duro, CBN, ceramica e acciaio super rapido (HSS).

 
 

Equipaggiamento macchina

 

Revolver

Il revolver innovativo che consente sia un cambio mola ultrarapido in appena 2 secondi che una ripetibilità di posizionamento delle mole inferiore a 0,3 µm!

 

Caricatore automatico

Caricatore ortogonale integrato con 3 assi CNC. Pinza caricatore universale progettata per un ampio range di diametri.

 

Tastatore mole

Controllo dell’usura della mola mediante tastatore cilindrico, con calibrazione automatica per garantire la massima precisione di misura. Possibilità di programmare la calibrazione anche durante il ciclo di lavorazione.

 

Tastatore pezzo

Tastatura del pezzo tramite tastatore a forchetta. Permette di definire la posizione dell'utensile, sia radiale che assiale, prima della lavorazione. Ripetibile in 1 µm.

 

Opzioni

 

Lunetta

Supporto del pezzo durante la lavorazione per evitare flessioni o per aumentare la velocità di avanzamento. Montaggio e set up lunetta semplici e veloci.

 

Guida gambo

Ottimizzazione della concentricità degli utensili guidando il gambo su un prisma. Montaggio e set up guida gambo semplici e veloci. Campatibile con il carico automatico.

 

Mandrino hf

Mandrino ad alta frequenza, fino a 150.000 giri/min per rettifica interna o gole strette. Montaggio e set up mandrino HF semplici e veloci. Possibilità di montare fino a 5 mandrini ad alta frequenza simultaneamente.

 

Ravvivatura mola

Ravvivatura delle mole in process per sopperire all'usura e garantire l'autonomia della macchina anche per serie molto grandi. Programmabile a seconda delle esigenze di affilatura.

 

Telecamera

Telecamera per l'orientamento dei fori di lubrificazione. La misurazione viene eseguita nell’area di carico, sfruttando gli assi del caricatore e avviene quindi in tempo mascherato.

 

Revolver con 5 mandrini

Opzione per aumentare del 25% il numero di mole disponibili in macchina.

 

Manutenzione preventiva

Conteggio delle ore di lavoro dei singoli componenti di usura (come mandrini o filtri) e notifica di sostituzione preventiva.

 

Industria 4.0

Esportazione dei dati della produzione (serie, numero di pezzi prodotti, tempo ciclo, etc) su server esterni.

 

Risparmio energetico

Funzione eco per una maggiore efficienza energetica.

 

Versioni modello

 

Next

- Affilatrice automatica a 5 assi
- Caricatore ortogonale integrato con 3 assi CNC supplementari
- Due palette nella zona di carico
- Capacità di carico: fino a 814 pezzi
- Lunghezza massima pezzi: 150 mm
- Dimensioni macchina: 200 x 200 x 218 cm (L x W x H)

 

Next+

- Affilatrice automatica a 5 assi
- Caricatore ortogonale integrato con 3 assi CNC supplementari
- Quattro palette nella zona di carico
- Capacità di carico triplicata: fino a 2'442 pezzi
- Lunghezza massima pezzi: 150 mm
- Dimensioni macchina: 230 x 200 x 218 cm (L x W x H)